L'olio ORO DOP “Colline Salernitane” è un olio di categoria superiore, con la garanzia del marchio Denominazione di Origine Protetta. Ottenuto esclusivamente con spremitura a freddo delle olive.
La raccolta delle olive viene fatta a mano; la molitura si effettua entro le 24 ore; l’estrazione è a freddo, cioè con temperature che non superano i 27°, in modo da preservare la genuinità e tutte le caratteristiche organolettiche dell’olio.
L’olio extra vergine di oliva DOP “Colline Salernitane” ha origini molto remote: la coltivazione si fa risalire addirittura agli antichi coloni della Magna Grecia. È un olio ottenuto da tecniche di coltivazione tradizionali e da varietà tipiche del territorio di produzione.
L’olio extra vergine di oliva classico deriva dalla spremitura, sempre a freddo, di diverse varietà di olive (fra queste Carpellese e Frantoio) che crescono sulle colline salernitane. In un paesaggio punteggiato da sempre da uliveti.
Formato: Bottiglia in vetro da 0,75 litri
L'olio ORO DOP “Colline Salernitane” è un olio di categoria superiore, con la garanzia del marchio Denominazione di Origine Protetta. Ottenuto esclusivamente con spremitura a freddo delle olive.
La raccolta delle olive viene fatta a mano; la molitura si effettua entro le 24 ore; l’estrazione è a freddo, cioè con temperature che non superano i 27°, in modo da preservare la genuinità e tutte le caratteristiche organolettiche dell’olio.
L’olio extra vergine di oliva DOP “Colline Salernitane” ha origini molto remote: la coltivazione si fa risalire addirittura agli antichi coloni della Magna Grecia. È un olio ottenuto da tecniche di coltivazione tradizionali e da varietà tipiche del territorio di produzione.
L’olio extra vergine di oliva classico deriva dalla spremitura, sempre a freddo, di diverse varietà di olive (fra queste Carpellese e Frantoio) che crescono sulle colline salernitane. In un paesaggio punteggiato da sempre da uliveti.
Formato: Bottiglia in vetro da 3 litri